La visita reumatologica specialistica

Cos’è la visita reumatologica specialistica

La visita reumatologica specialistica si occupa dell’individuazione e cura delle malattie articolari e muscoloscheletriche e del tessuto connettivo. In genere queste patologie sono caratterizzate da uno stato infiammatorio o dalla degenerazione di ossa e articolazioni.

Fanno parte delle malattie reumatiche anche disfunzioni che interessano i vasi (arterie e vene) le cosiddette arteriti e anche alcune malattie dei muscoli.

Questo tipo di condizioni morbose sono caratterizzate, a seconda dei casi, da dolore a carico dell’apparato locomotore e da altri sintomi come stanchezza e febbre.

Come si svolge la visita specialistica reumatologica

La visita specialistica reumatologica generale e locale a livello delle articolazioni, dei muscoli e delle ossa dello scheletro.

Durante l’anamnesi viene ricostruita la storia clinica e lo stile di vita del paziente, con domande su alimentazione, fumo, attività fisica e sedentarietà, patologie in corso, interventi precedentemente subiti, familiarità di patologie simili e l’assunzione di farmaci.

Secondariamente si procede alla visita obiettiva, con la palpazione dell’addome, l’auscultazione del cuore, la misurazione della pressione ed infine la prescrizione di eventuali ulteriori accertamenti diagnostici da eseguire.

Tra questi vi sono: esami del sangue, esame delle urine, radiografie, elettrocardiogramma e/o ecocardiogramma, ecografia per rilevare la presenza di infiammazione, TAC e risonanza magnetica.

Esami e procedure eseguiti dal reumatologo

Tra gli esami eseguiti dal reumatologo, l’artrocentesi, consiste nel prelievo di liquido che si è formato nell’articolazione; l’infiltrazione articolare, con la quale viene iniettato un farmaco nell’articolazione sofferente, (in genere cortisone o acido ialuronico); la capillaroscopia, tecnica attraverso la quale il reumatologo esamina i piccoli vasi delle dita, in genere delle mani.

Medici

Dos Santos Betania

Malattie/patologie

  • ostoeporosi;
  • artrosi;
  • gotta;
  • fibromialgia;
  • artrite reumatoide;
  • connettiviti (lupus, connettivite indifferenziata, mista, etc.).

Elenco prestazioni

  • Visita specialistica
  • artrocentesi;
  • infiltrazione articolare;
  • capillaroscopia;
  • prescrizione esami di completamento.

Consulta le altre visite specialistiche